Pubblicazioni

E-BOOK COVID-19
24 Giugno 2020
Sono state pubblicate da Maggioli Editore le tabelle di sintesi sui decreti #Covid-19 che abbiamo iniziato ad elaborare ad uso interno e che, lievitate di pari passo con la produzione legislativa, sono state ritenute utili per avere un quadro d’insieme, semplificare la comprensione delle diverse misure ed individuare, da parte dei vari operatori, i provvedimenti di specifico interesse, pur essendo il percorso normativo, attuativo ed interpretativo tutt’altro che concluso.
ITALIA OGGI
1 Giugno 2020
Il decreto Rilancio, a dispetto del suo nome, è ancora guidato dalla gestione dell’emergenza, con provvedimenti a sostegno (che spesso faticano a realizzarsi in tempi brevi) di imprese e famiglie e non di vero e proprio rilancio del sistema produttivo del Paese. Le misure introdotte si affiancano a quelle previste dai decreti Cura Italia e Liquidità, creando una dedalo tra norme e immancabili circolari a cui abbiamo cercato di porre ordine sintetizzandole in un quadro sinottico composto (aimè) da 140 punti che ha avuto l'onore di essere pubblicato da Italia Oggi sull'instant book "Il decreto legge RILANCIO" e nelle ultime due uscite di Italia Oggi Sette.
QUADERNI SAF ODCEC MILANO
25 Maggio 2020
È stato pubblicato sul sito istituzionale dell’ODCEC di Milano (https://www.odcec.mi.it/docs/default-source/quaderni/n-81-i-quaderni-saf-web.pdf?sfvrsn=4) il Quaderno SAF n. 81 curato dalla Commissione Procedure Concorsuali.
Il lavoro riprende, ampliandone in contenuti, un ciclo di incontri tenutisi l’anno scorso in tema di liquidazione giudiziale, tra cui due interventi di Marco Rubino sulle nuove norme del Codice della crisi (Cap. 3 e 4.3) relative ai presupposti della procedura, gli organi ad essa preposti e gli effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori.
Italia Oggi
16 Aprile 2020
Segnaliamo che nell'instant book di Italia Oggi, intitolato Credito alle imprese e dedicato alle novità introdotte con il c.d. “Decreto Liquidità", è stato pubblicato il Quadro sinottico delle misure a sostegno di imprese e famiglie, predisposto dal nostro studio e già pubblicato nell'inserto ItaliaOggi Sette, uscito in edicola il 14 aprile, e su Milano Finanza del 15 aprile.
BOLLETTINO TRIBUTARIO
11 Marzo 2020
Le iscrizioni dei beni tra le immobilizzazioni o nel capitale circolante ai fini del test di operatività previsto per le società di comodo - di Giuseppe e Stefano Verna
ITALIA OGGI
31 Gennaio 2020
Segnaliamo l'intervento su Italia Oggi del 29/1/2020 di Giuseppe Verna e Stefano Verna: il bilancio delle piccole srl a rischio di nullità.
LE SOCIETA' N. 12/2019
9 Gennaio 2020
L’art. 2086 c. c., in vigore dal 16.3.2019, impegna l’organo amministrativo, sotto la vigilanza dell’organo di controllo, ad adottare in tutte le s.p.a. e s.r.l. un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, il cui contenuto si ricava dall’art. 2381: bilancio, budget e prospetto dei flussi di cassa, 3 documenti da redigere con cadenza almeno semestrale.
ITALIA OGGI
21 Novembre 2019
Segnaliamo l'intervento su Italia Oggi del 16/11/2019 di Giuseppe Verna e Stefano Verna: Reagire contro le ingiustizie fiscali: dovere civico e professionale.
IL SOLE 24 ORE
7 Ottobre 2019
La condivisibile repressione degli acquisti da cartiere e delle vendite in esenzione iva e falsi esportatori abituali non può legittimare una generalizzata azione dell'amministrazione finanziaria per recuperare il gettito perduto dalle incolpevoli controparti degli evasori fiscali. Questa è la sintesi della denuncia su ilsole24ore di Giuseppe Verna.
BOLLETTINO TRIBUTARIO
11 Settembre 2019
Un’equa giustizia tributaria è un bene per la collettività. Dopo 54 anni di frequentazione delle aule delle commissioni tributarie, Giuseppe Verna offre il suo contributo, additando i più rilevanti ostacoli che si frappongono ad una più equa definizione del contenzioso tributario.