Pubblicazioni
BOLLETTINO TRIBUTARIO
15 Aprile 2022
Sulla sottoscrizione del ricorso tributario notificato all'Agenzia delle Entrate. Articolo del dott. Giuseppe Verna su Bollettino Tributario n. 7/2022
ITALIA OGGI
28 Marzo 2022
Criptoarte & co. fonti di profitto
Una bussola per inquadrare gli asset digitali da un punto di vista fiscale, contabile, giuridico. Maggiori opportunità per le società dall’utilizzo degli Nft. A cura di Stefano Verna
ITALIA OGGI
21 Marzo 2022
Bonus edilizi: Una panoramica aggiornata sulle regole per fruire delle detrazioni. Di Stefano Verna e Letizia Giovinazzo
ITALIA OGGI
14 Febbraio 2022
Imprese, contratti rinegoziabili
L’opportunità ex dl n. 118/2021 può essere utile nelle situazioni di temporanea difficoltà. Articolo del dott. Marco Rubino su Italia Oggi del 14.2.2022
DIRITTO FALLIMENTARE
26 Gennaio 2022
TRATTAMENTO DEI CREDITI CONTESTATI NEL CONCORDATO PREVENTIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CREDITI ERARIALI
La documentazione contabile presentata dal debitore con la domanda di concordato preventivo richiede l’applicazione degli artt. 2423 ss. c.c., interpretati ed integrati, sul piano della tecnica, dai principi contabili statuiti dall’OIC. Il giudice delegato può ammettere provvisoriamente i crediti contestati muniti di titolo esecutivo, anche se la loro esistenza non è giudicata probabile, ma al solo fine del voto. Se trattasi di crediti erariali, tuttavia, essi devono essere, comunque, provvisoriamente ammessi al voto, a meno che siano stati annullati con sentenza ancorché non passata in giudicato; in questo caso, infatti, viene a mancare il titolo esecutivo.
BOLLETTINO TRIBUTARIO
15 Dicembre 2021
Un'ulteriore bocciatura all'equazione corrispettivo di compravendita immobiliare uguale al valore definito ai fini dell'imposta di registro.
Articolo del dott. Giuseppe Verna su Bollettino Tributario n. 23/2021
BOLLETTINO TRIBUTARIO
27 Ottobre 2021
Nelle operazioni di calciomercato rivestono un ruolo spesso rilevante le negoziazioni tra società sportiva e calciatore (e agente sportivo) per la gestione dei diritti di immagine, talvolta genuine ma sovente finalizzate a canalizzare nel modo fiscalmente più efficiente l’imposizione sui compensi complessivamente accordati al calciatore. Il problematico trattamento fiscale delle diverse fattispecie che si presentano nell'esperienza professionale ha ispirato l'articolo pubblicato da Stefano Verna sul Bollettino Tributario n.19.
MILANO FINANZA
23 Settembre 2021
Negli ultimi anni il legislatore ha spinto la ripresa economica concedendo diversi crediti d’imposta, ma il fisco va ora alla ricerca dei contribuenti che non dispongono di esaustive pezze giustificative sulla spettanza dei bonus usufruiti. Lo studio verna suggerisce come i contribuenti corretti possano, sia preventivamente sia dopo avere subito la contestazione, difendersi ed evitare pesanti sanzioni.
Adeguati assetti per le PMI
20 Luglio 2021
Una guida per una corretta gestione organizzativa, amministrativa e contabile - di Laura Restelli, Marco Rubino, Alessandro Turchi, Giuseppe Verna e Stefano Verna

E-BOOK GLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI
4 Giugno 2021
OrAmCo è l’acronimo che consente di rappresentare l’interconnessione esistente tra Organizzazione, Amministrazione e Contabilità aziendali ovvero gli assetti sui quali si articola la gestione di un’impresa: in misura adeguata alle sue dimensioni e natura.
ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI – Guida per le PMI e i Professionisti – è un ebook curato da studio verna ed edito dal Gruppo Maggioli che si prefigge di offrire un aiuto concreto soprattutto alle PMI, indicando – attraverso un’esposizione che spazia tra disciplina civilista e concorsuale e fa leva soprattutto su strumenti di tecnica aziendale – la via che esse possono perseguire nell’immettersi nel nuovo e promettente mercato che sta nascendo al termine del periodo epidemico.