Pubblicazioni
RESPONSABILITA' DEGLI AMMINISTRATORI
Luglio 2019
Gli amministratori non sono automaticamente responsabili se continuano l’attività d’impresa dopo che è stata accertata la perdita della continuità aziendale, che presuppone valutazioni sull’esito di circostanze ed eventi futuri e pertanto incerti, mentre lo sono dopo che è stata accertata la perdita del capitale sociale, evidenziata in contabilità dall’eccedenza delle passività sulle attività. Così si esprime Giuseppe Verna nella nota pubblicata su Giurisprudenza Commerciale 3-2019 a commento della sentenza 27 marzo 2018 del Tribunale di Milano.
Il Fisco
Giugno 2019
l nuovo “diritto di recompra” nel calcio-mercato: aspetti contabili e fiscali - di Stefano Trettel e Stefano Verna
BOLLETTINO TRIBUTARIO
Aprile 2019
Compravendite con cartiere e falsi esportatori abituali: un monito in tema di indizi di conoscenza e conoscibilità.

il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
Marzo 2019
Lo studio verna ha pubblicato Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, edito da Maggioli Editore.
Il recente d. lgs n. 14/2019, oltre a contenere il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, prevede una serie di norme che, modificando il Codice civile, avranno un impatto rilevante sulla vita di tutte le imprese e non solamente di quelle in crisi.
Basti pensare all’obbligo per le società di dotarsi di un assetto organizzativo e contabile, adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, oppure all’abbassamento dei parametri dimensionali per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo e molto altro ancora.
Con il contributo di sei professionisti, studio verna ha voluto, più che analizzare le singole norme, indagare l’anima della nuova disciplina e le implicazioni che la stessa avrà per le imprese e i professionisti.
L'opera è disponibile presso le librerie specializzate e sul sito dell’editore www.maggiolieditore.it
Il Fisco
Ottobre 2017
Plusvalenze da cessione immobiliare: esclusa la riqualificazione da abitazione ad area edificabile - Nota a sentenza Comm. trib. reg. Milano, Sez. XI, 11 maggio 2017, n. 2049.
Le Società
Agosto 2017
Responsabilità degli amministratori: brevi note sul criterio del decremento dei netti patrimoniali
Diritto e Pratica Tributaria
Luglio 2017
Cessione di quote rappresentanti l'intero capitale sociale o cessione di azienda? - Nota a sentenza Cass. 15 aprile 2016, n. 8542.
Il Diritto Fallimentare e delle società commerciali
Maggio 2017
E' possibile nel concordato ridurre i pagamenti dei creditori assistiti da privilegio generale?
Rivista dei Dottori Commercialisti
Aprile 2017
Termini di notifica della cartella per imposte definite. Nota a sentenza della Comm. trib. reg. Milano, sez. XV, 21 marzo 2016, n. 2333
Il Fisco
Marzo 2017
I costi di vivaio delle società sportive possono essere capitalizzati in bilancio?