In primo piano

ITALIA OGGI

11 Gennaio 2021

LEGGE DI BILANCIO 2021/ In campo gli incentivi alle operazioni straordinarie - Aggregazioni con aiuto fiscale - Le imposte anticipate sono trasformabili in crediti - a cura di Stefano Verna

ITALIA OGGI

11 Gennaio 2021

La posizione della Corte di giustizia Ue sulle operazioni soggettivamente inesistenti, Liti Iva, informazioni d’obbligo, Va garantito l’accesso agli elementi di prova raccolti - a cura di Giuseppe Verna

IL FISCO

13 Ottobre 2020

Effetti dell’epidemia sul bilancio delle società di calcio di serie A - di S. Verna e S. Trettel

L’interruzione dovuta all’emergenza COVID-19, a decorrere dal 10 marzo 2020, di tutte le competizioni calcistiche, la successiva graduale ripresa delle attività sportive e la proroga al 31 agosto 2020 della stagione sportiva federale 2019/2020 impongono di individuare la corretta imputazione nei bilanci dei club di serie A dei ricavi e dei costi tipicamente legati alla stagione sportiva la cui durata, 14 mesi per effetto della proroga, travalica la data di chiusura del bilancio d’esercizio al 30 giugno. La situazione eccezionale non consente comunque una libera interpretazione dei principi contabili, che le società devono rispettosamente applicare, seppure adattandoli alle circostanze straordinarie che hanno inciso sull’intero settore dello sport professionistico, stravolgendone le regole di normale funzionamento.

Di questo tratta l'articolo scritto da Stefano Verna e Stefano Trettel sul numero 39 de Il Fisco

APERTURA NUOVA SEDE A ROMA

11 Marzo 2020

Dal 1° marzo siamo presenti a Roma, in via Giulio Caccini, 1 (cap 00198), presso la Juridicum associazione professionale: per noi è un lieto ritorno nella capitale dove il nostro studio è stato attivo per diversi anni.

 

CERTIFICAZIONE DI QUALITA'

31 Gennaio 2020

Al termine della prescritta revisione triennale, lo studio verna società professionale ha ottenuto il 19.12.2019 – dalla CERSA, ente accreditato ACCREDIA, che opera in un quadro normativo codificato a livello internazionale – la conferma della certificazione di qualità, ovvero della rispondenza delle prestazioni professionali a determinati standard di qualità. Tali standard assicurano che il soggetto certificato abbia adottato sistemi di controllo al fine di prevenire errori e non conformità, non solo rispetto a leggi e regolamenti, ma anche alle procedure formalmente adottate dal medesimo soggetto per il migliore svolgimento della propria attività.

Il riconoscimento costituisce per noi stimolo a perseguire con costanza la qualità delle prestazioni per soddisfare le crescenti aspettative degli utenti.

Lettera gialla n. 14/2019 - REAGIRE CONTRO LE INGIUSTIZIE: DOVERE CIVICO E PROFESSIONALE

11 Novembre 2019

La reazione civile e legale contro le ingiustizie alla lunga paga. Desideriamo comunicare al lettore che senza spirito velleitario, ma con equilibrio, non ci tiriamo indietro consapevoli dei doveri di una professione come la nostra che tutela e difende interessi diffusi. 

Lettera gialla n. 13/2019 - IL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

11 Giugno 2019

Quando non trova un accordo col fisco il privato cittadino come l’imprenditore deve poter contare su un giudice terzo ed imparziale che risolva la controversia al termine di un equo contraddittorio. Il 1° luglio prossimo entrerà in vigore il processo tributario telematico: sarà migliore o almeno più spedito?

intervista al dott. stefano verna: la storia dello studio verna società professionale

intervista al dott. stefano verna: la storia dello studio verna società professionale

24 Maggio 2019

Sul video magazine LawTalks.it è stata pubblicata la seconda video intervista realizzata al Dott. Stefano Verna che racconta della nascita e della crescita dello studio verna società professionale.

Qui il link alla video intervista di LawTalks 

intervista al dott. marco rubino: il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

intervista al dott. marco rubino: il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

16 Maggio 2019

Sul video magazine LawTalks.it è stata pubblicata la video intervista realizzata al Dott. Marco Rubino che tratta "il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza".

Qui il link alla video intervista di LawTalks

intervista al dott. stefano verna: il codice della crisi d'impresa, le novità negli assetti organizzativi

intervista al dott. stefano verna: il codice della crisi d'impresa, le novità negli assetti organizzativi

16 Maggio 2019

Sul video magazine LawTalks.it è stata pubblicata la video intervista realizzata al Dott. Stefano Verna che tratta "il codice della crisi d'impresa, le novità negli assetti organizzativi".

Qui il link alla video intervista di LawTalks